• LINGUE
    • English English
    • Italiano Italiano

Silc Fertilizzanti

Silc Fertilizzanti

SILC Fertilizzanti è la prima società italiana esclusivamente dedicata all'informazione logistico-commerciale per gli operatori del settore mezzi di produzione: produttori, importatori, commercianti, consorzi agrari, cooperative e fornitori di servizi e prodotti.

+39.0544.1581587
Email: info@silcfertilizzanti.it

Silc Fertilizzanti
Via Zara 44 - 48122 Ravenna (Ra)

Apri in Google Maps
  • HOME
  • SERVIZI
    • AREA INFORMAZIONE
    • AREA NORMATIVA
    • AREA ETICHETTATURA
    • AREA REACH & CLP
    • AREA AMBIENTE & SALUTE
    • AREA MARKETING
  • TARIFFE
  • PARTNERS
  • NEWS
  • CONTATTI
INFOContattaci
  • Home
  • Area marketing
  • Archivio categoria"Area marketing"
24 Giugno 2025

Categoria: Area marketing

Webinar Fertiliser Consultants Network: Un approccio pratico al Reg. 2019/1009 sui prodotti fertilizzanti (FPR)

venerdì, 27 Ottobre 2023 da Silc Fertilizzanti
Il  14 novembre p.v.  Fertiliser Consultants Network organizza un webinar per approfondire  i problemi pratici derivanti dal nuovo regolamento europeo 2019/1009. Il webinar è a pagamento, il costo è di 230 € + iva e sarà tenuto in lingua inglese. Per iscriverti scarica il programma QUI ed utilizza i link per la registrazione. Per qualsiasi
convegnoFCNFertiliser Consultants Networkfertilizersfertilizzantiincontromariano alessio vernìMutuo Riconoscimentonormativa fertilizzantinormative 2020regolamentoregolamento UERegolamento UE 2019/1009
Leggi di più
  • Pubblicato il Area marketing, News
Non ci sono commenti

Presentazioni Webinar 22 giugno 2023 – Facciamo il punto …

giovedì, 22 Giugno 2023 da Silc Fertilizzanti
Il 22 giugno durante il webinar sono stati affrontati gli ultimi aggiornamenti delle normative che interessano il comparto fertilizzanti: SDS, CLP, notifica delle miscele pericolose, Reg. UE 2019/1009, Ecotassa, e CBAM Qui di seguito le presentazioni scaricabili. Stefania LOMBARDI   (Regulatory Affairs – SILC Fertilizzanti Srl)  SDS, CLP e notifica delle miscele pericolose  clicca QUI Roberta
Carbon Border Adjustment MechanismCBAMconvegnofertilizersfertilizzantinormativa fertilizzantiReg. (UE) 2023/956regolamentoregolamento UERegolamento UE 2019/1009
Leggi di più
  • Pubblicato il Area marketing, News
Non ci sono commenti

Presentazioni Webinar 15 dicembre 2022 – 2023: anno di novità e scadenze normative

lunedì, 19 Dicembre 2022 da Silc Fertilizzanti
Lo scorso 22 dicembre  durante il webinar sono state affrontate le problematiche e le ricadute degli aggiornamenti delle normative che interessano il comparto fertilizzanti: nuovo regolamento UE, SDS, ADR etichettatura ambientale. Qui di seguito le presentazioni scaricabili. Stefania LOMBARDI   (Regulatory Specialist – SILC Fertilizzanti Srl)  Come cambia la SDS, nuovi “pericoli” in vista; Timeline e
convegnofertilizersfertilizzantinormativa fertilizzantiregolamentoregolamento UERegolamento UE 2019/1009
Leggi di più
  • Pubblicato il Area marketing, News
Non ci sono commenti

Presentazioni Webinar 4 marzo 2022 – Domande Frequenti sul Regolamento Prodotti Fertilizzanti (UE) 2019/1009

lunedì, 07 Marzo 2022 da Silc Fertilizzanti
Lo scorso 4 marzo durante il webinar sono state affrontate le domande più frequenti sul nuovo regolamento. Stefania LOMBARDI   (Regulatory Specialist – SILC Fertilizzanti Srl)  Risposte su laboratori e determinazioni analitiche, individuazione delle CMC, caratterizzazione dei prodotti  Alessandro NERINI   (Regulatory Affairs – SILC Fertilizzanti Srl)  Risposte su prove di efficacia dei biostimolanti, cosa fare in
convegnofertilizersfertilizzantinormativa fertilizzantiregolamentoregolamento UERegolamento UE 2019/1009
Leggi di più
  • Pubblicato il Area marketing, News
Non ci sono commenti

Primo Webinar Fertiliser Consultants Network: sono disponibili le presentazioni dei relatori

giovedì, 01 Luglio 2021 da Silc Fertilizzanti
Il  29 giugno si è svolto il primo webinar del Fertiliser Consultants Network: si sono affrontate le criticità del nuovo Regolamento UE 2019/1009, le possibilità offerte in Europa dal Mutuo Riconoscimento,  la registrazione dei fertilizzanti  in Francia, la nuova norma Indiana sui Biostimolanti, la legislazione in alcuni Paesi del Nord Africa e il mercato dei fertilizzanti
convegnoFCNFertiliser Consultants Networkfertilizersfertilizzantiincontromariano alessio vernìMutuo Riconoscimentonormativa fertilizzantinormative 2020regolamentoregolamento UERegolamento UE 2019/1009
Leggi di più
  • Pubblicato il Area marketing, News
Non ci sono commenti

Primo Webinar Fertiliser Consultants Network

lunedì, 21 Giugno 2021 da Silc Fertilizzanti
Il prossimo 29 giugno (ore 13:00 Italiane), con i colleghi del Fertiliser Consultants Network, terremo un seminario gratuito in tema regolatorio: il webinar sarà in lingua inglese. Spazieremo dalle criticità del nuovo Regolamento UE 2019/1009 sui prodotti fertilizzanti alle possibilità offerte in Europa dal Mutuo Riconoscimento, con un occhio alla nuova norma Indiana sui Biostimolanti.
convegnoFCNFertiliser Consultants Networkfertilizersfertilizzantiincontromariano alessio vernìMutuo Riconoscimentonormativa fertilizzantinormative 2020regolamentoregolamento UERegolamento UE 2019/1009
Leggi di più
  • Pubblicato il Area marketing, News
Non ci sono commenti

Relazione Incontro SILC 10 Giugno 2021- “trecentosessanta”

venerdì, 11 Giugno 2021 da Silc Fertilizzanti
Ancora una volta, SILC fertilizzanti ha raccolto un team di esperti intorno ad una tavola rotonda virtuale; ringraziamo ancora i relatori e tutti coloro che hanno seguito il nostro webinar.  Per richiedere le presentazioni in formato pdf si prega di inviare la richiesta a elisabetta@silcfertilizzanti.it specificando se si vogliono ricevere tutte le relazioni o solo
convegnofertilizersfertilizzantiincontromariano alessio vernìnormativa fertilizzantinormative 2020regolamentoregolamento UE
Leggi di più
  • Pubblicato il Area marketing, News
Non ci sono commenti

Relazione Incontro SILC 17 Dicembre 2020 – “575 giorni all’alba”

giovedì, 24 Dicembre 2020 da Silc Fertilizzanti
Ancora una volta, SILC fertilizzanti raccoglie un team di esperti intorno ad una tavola rotonda virtuale. Nei prossimi 18 mesi (575 gg a partire dal 17 dicembre), i Regg. UE 2018/848 e 2019/1009 condizioneranno le nostre attività; al recente incontro sono stati dati consigli per arrivare preparati alle prossime scadenze e pensare a soluzioni davanti
convegnofertilizersfertilizzantiincontromariano alessio vernìnormativa fertilizzantinormative 2020regolamentoregolamento UE
Leggi di più
  • Pubblicato il Area marketing, News
Non ci sono commenti

Relazione SILC Incontro 28 Giugno 2019

lunedì, 08 Luglio 2019 da Silc Fertilizzanti
Il 28 giugno si è tenuto il consueto incontro semestrale della SILC. Abbiamo parlato del Reg. (UE) 2019/1009 sui prodotti fertilizzanti e sono state descritte alcune delle azioni da fare nei prossimi mesi prima della sua piena applicazione a luglio 2022. La relazione di Mariano Alessio Vernì si può scaricare qui, gli atti della giornata
28 giugnofertilizzantiincontronormativa fertilizzantisilc
Leggi di più
  • Pubblicato il Area marketing, News
Non ci sono commenti

Incontro SILC 28 Giugno 2019

lunedì, 17 Giugno 2019 da Silc Fertilizzanti
La SILC Fertilizzanti Vi invita all’incontro : “Nuovo Regolamento (UE) 2019/XXX sui Fertilizzanti: quello che Noi Possiamo fare per Voi” L’evento avrà luogo venerdì 28 Giugno 2019 ore 10,00 nell’Aula Magna della Facoltà di Agraria di  Bologna Scarica il modulo PDF per partecipare
convegnoincontroregolamento UE
Leggi di più
  • Pubblicato il Area marketing, News
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

Cerca

Ultime News

  • webinar Giugno 2025 – “Cosa fare nei prossimi mesi per adeguarsi alle normative 2025-2026”

      SILC Fertilizzanti in collaborazione con...
  • 4° Agorà Fertilizzanti – Venerdì 27 settembre 2024

      Quarto appuntamento Agorà Fertilizzanti ...
  • Presentazioni Webinar 4 luglio 2024 – Ancora un’ora: prepararsi alle scadenze del secondo semestre

    Oggi 4 luglio durante il webinar abbiamo dedica...
  • Incontro SILC 4 Luglio 2024 – “Ancora un’ora: prepararsi alle scadenze del secondo semestre”

      SILC Fertilizzanti propone il consueto i...
  • Presentazioni Convegno Macfrut 2024: Concimi e Biostimolanti tra normative, prove, analisi e formule

    Il 9 maggio scorso durante il MACFRUT 2024, SIL...

Archivi

  • Giugno 2025
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Agosto 2015

Categorie

  • Area ambiente & salute
  • Area etichettatura
  • Area Informazione
  • Area marketing
  • Area normativa
  • Area reach & clp
  • Informazioni
  • News

CONTATTI

Tel +39.0544.1581587
Email: info@silcfertilizzanti.it

SILC Fertilizzanti Srl
Via Zara 44 - 48122 Ravenna (Ra)

P.IVA: 01471600393
CODICE SDI: USAL8PV

Trovaci su Google Maps

QUICK LINKS

  • AREA INFORMAZIONE
  • AREA NORMATIVA
  • AREA ETICHETTATURA
  • AREA REACH & CLP
  • AREA AMBIENTE & SALUTE
  • AREA MARKETING

POLICY

  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • SOCIAL

© 2024 Comunicattivi

TORNA SU
Cookie Policy: Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra Politica relativa ai cookie.AccettaRifiuta Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA